“Mezzanotte a Istanbul”, la dizi più elegante

“Mezzanotte a Istanbul” è una dizi dall’eleganza e dalla raffinatezza unica che vi porterà nel 1919 per tentare di sventare l’assassinio di Atatürk

Mezzanotte a Istanbul

In un hotel storico di Istanbul, una giornalista è trascinata nel passato e deve sventare un piano che potrebbe cambiare il destino della Turchia moderna.

Un thriller sulle origini della Turchia moderna

In “Mezzanotte a Istanbul” seguiremo le vicende di Esra Köksüz, giornalista giunta allo storico Pera Palas hotel per un’intervista e che, a causa di un imprevisto viaggio nel tempo, si ritroverà catapultata nel 1919, anno assolutamente chiave per la storia turca, in quanto proprio allora Mustafa Kemal Atatürk partirà da Istanbul per raggiungere l’Anatolia e dar così inizio alla Guerra d’indipendenza turca. Il problema è che, poco dopo essere arrivata, Peride, la leggendaria salvatrice di Atatürk, morirà ed Esra si ritroverà a prendere il suo posto e lottare contro il fato e contro mille e uno intrighi di palazzo volti ad assassinare il futuro Padre della Turchia. A darle manforte ci sarà Ahmet, direttore del Pera Palas hotel e a conoscenza dei misteriosi viaggi del tempo.

Un giallo stracolmo di colpi di scena che vi faranno vedere una Turchia unica in uno dei suoi momenti più belli e complicati e complicati in assoluto, fra patriottismo, cospirazioni e paradossi temporali; come se ciò non bastasse a renderla una bella serie, “Mezzanotte a Istanbul” è per distacco la dizi turca in cui l’elemento estetico assume un ruolo di primo piano.

La dizi più elegante

Personalmente credo che una bella fotografia renda ogni serie ed ogni prodotto audiovisivo ancor più piacevole e affascinante e “Mezzanotte a Istanbul” ha nella fotografia uno dei suoi maggiori punti di forza. Ogni singolo fotogramma può essere infatti preso singolarmente rivelando un gusto incredibilmente raffinato e ricercato, trasformandola in un paradiso per gli occhi. Da questo punto di vista è estremamente azzeccato sia il periodo storico, a mio modesto parere uno dei più eleganti, sia l’ambientazione: il meraviglioso e storico Pera Palas hotel.

Quest’ultimo è il primo albergo in stile europeo mai realizzato a Istanbul e venne pensato per offrire il massimo dei confort ai viaggiatori dell’Orient Express; non a caso qui alloggiarono personaggi del calibro di: Agatha Christie, Hemingway, Hitchcock, re Edoardo VIII del Regno Unito, l’imperatore d’Austria Francesco Giuseppe e Mustafa Kemal Atatürk. Inoltre qui venne installato il primo ascensore di Turchia e fu uno dei primi luoghi del paese a essere dotato di energia elettrica; tutto ciò, unito all’incredibile sfarzo ed eleganza, lo rende ancora oggi uno dei luoghi di maggior bellezza e classe di tutta Istanbul, al punto che da qualche anno è visitabile alla pari di un museo.

Una serie meravigliosa e che vi consiglio davvero dal cuore, specie se amate la bellezza. 

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.